Villa Elia si affaccia su un parco di circa mille metri quadrati con tavolini e comode sedie a sdraio su cui distendersi per una pausa rigenerante. Per chi invece ama lo sport e l’adrenalina, l’albergo mette a disposizione un deposito per biciclette (bike room), con spazio per il lavaggio ed officina, ciaspole per suggestive passeggiate sulla neve e la possibilità di noleggiare MTB o e-bike. L’Hotel Villa Elia ha 29 camere, tutte dotate di bagno completo con doccia, phon, TV e telefono. L’Hotel dispone inoltre di 3 sale ristorante, dove vengono organizzati banchetti in occasione di feste e cerimonie. La cucina di Villa Elia è riconosciuta per essere ricca e genuina, rinomata soprattutto per i piatti a base di funghi e castagne, i frutti tipici del sottobosco Calizzanese. I fornitori sono accuratamente selezionati per garantire sempre l’eccellenza delle materie prime, privilegiando i prodotti a km 0.
Villa Elia dispone infine di un ampio parcheggio gratuito a completa disposizione della clientela.

L’Hotel Villa Elia dispone di una spa ad accesso privato e di una piscina riscaldata dove potersi rigenerare. Vi è inoltre la possibilità di concedersi una pausa rinfrescante gustando l’aperitivo nella terrazza panoramica.

L’hotel Villa Elia è la struttura ideale per gli amanti dello sport. L’albergo offre la possibilità di noleggiare bicilette elettriche per concedersi una piacevole pedalata immersi nella natura incontaminata, oltre che un deposito bike con postazione per ricarica e piccola officina.

All’hotel Villa Elia i Vostri piccoli amici a quattro zampe sono sempre i benvenuti.


Calizzano già nel 1800 era riconosciuto come un’ambita meta turistica. Facilmente raggiungibile in carrozza, era divenuto residenza estiva di diverse famiglie nobili genovesi.
Negli anni ’50 del ‘900, terminata la seconda guerra mondiale, Calizzano tornò a riscuotere successo presso gli italiani e in particolare presso le famiglie genovesi, che avevano ritrovato il desiderio e le capacità economiche per rifugiarsi, durante i torridi mesi estivi, nella frescura dell’entroterra ligure, lontano dalla città e dal trambusto cittadino. Calizzano, circondato da una natura incontaminata e persino dotato di un modesto complesso sciistico, era all’epoca noto come “la piccola svizzera ligure”. È in questo contesto che Elia e Ubaldo Calcagno decisero di trasformare quello che allora era solamente un campo di patate in una piccola pensione a conduzione familiare, che chiamarono “Villa Elia”.
Oggi prende la gestione dell’hotel-ristorante la figlia di Ezio e Mariarita, Alice. Laureata alla Bocconi, dipendente di una multinazionale, quando sente i genitori decidere di chiudere l’attività per godersi la meritata pensione, decide di lasciare Milano e il lavoro per tornare al piccolo paese che le ha dato le origini, per non rendere vani i sacrifici e le soddisfazioni delle generazioni che l’hanno preceduta. Tornare significa però, per Alice, portare qualcosa di nuovo, qualcosa che possa fare crescere non solo la sua attività, ma anche la sua terra. Tornare per Alice significa infatti dare nuova linfa vitale all’attività di famiglia, a quel’ hotel che i suoi genitori e i suoi nonni prima di lei hanno costruito, mattone dopo mattone, ma tornare significa anche valorizzare le bellezze e i prodotti che il suo paese può offrire a chi sa aprire il cuore e tornare all’autenticità e alla semplicità di un tempo.
L’hotel è principalmente frequentato da chi vede in Calizzano la meta ideale per un soggiorno climatico durante i caldi mesi estivi, da sportivi e da stranieri, affascinati dalla natura rigogliosa che avvolge il paese. Il ristorante è rinomato soprattutto per i prodotti a base di funghi e castagne, i frutti tipici del sottobosco Calizzanese. L’elevato numero di coperti di cui dispone Villa Elia e il verde giardino che la circonda, permettono inoltre di imbandire banchetti di nozze e pranzi sontuosi per cerimonie.

Via Valle, 26
17057 Calizzano (SV)
LA NOSTRA E-MAIL
info@hotelvillaelia.it
(+39) 01979619
(+39) 019.79633